Stile Western: per un look da vero Cowboy

Il fascino dello stile western non tramonta mai. Da sempre sinonimo di avventura, libertà e spirito selvaggio, questo look affonda le sue radici nella storia dei cowboy americani e si è evoluto fino a diventare un’icona di stile ancora oggi. Io stesa adoro tutto ciò che è frange e turchese, cercando di riportare questi miei […]
Lavorazione Pelletteria

Lavorare la pelle non è solo un mestiere, è un’arte che affonda le radici nella storia e nella tradizione. Per me, questa passione è qualcosa di ancora più profondo: è una parte della mia famiglia. Sono cresciuta tra pellami, attrezzi e il profumo inconfondibile del cuoio appena lavorato. Mio babbo, nato come guantaio, ha aperto […]
Collari per cani personalizzati, come li realizzo

Una delle cose che più mi entusiasma del mio lavoro, è quello di poter dare libero sfogo alla mia creatività, senza nessuna imposizione, scegliendo autonomamente ciò che più mi piace, per comporre un accessorio dallo stile ricercato. Ciò che rientra in questo vulcano di idee sono gli ordini personalizzati che mi vengono richiesti dai miei […]
Cinture uomo, come misurare la taglia

A volte può risultare difficile comprendere la misura corretta da scegliere quando si tratta di cinture per uomo, ma non preoccuparti, in queste poche righe ti aiuterò ad individuare la taglia più adatta a te! Prima di incominciare vorrei ricordarti che la misura ideale, e quindi la taglia giusta della cintura, cambia a seconda di […]
Nappa, definizione e caratteristiche

Spesso mi viene chiesto se un determinato prodotto è realizzato in nappa o pelle, e questo mi fa capire che c’è forse un pò di confusione nel capire bene a cosa ci si riferisce. Così ho voluto dedicare un breve articolo per spiegarti bene cosa sia questa tipologia di pellame. Inizialmente con questo termine venivano […]
La lavorazione della pelle

Lavorare il cuoio è un arte antica, nata come esigenza e utilizzata dall’uomo fin dalla preistoria, è diventata poi un vero e proprio mestiere durante il Medioevo. Per ottenere il pellame che utilizzo nel mio laboratorio, questo deve essere prima conciato, ovvero deve essere sottoposta a trattamenti che hanno lo scopo di conservarla e quindi […]
Pelletteria artigianale

Essere un’artigiana me lo ha insegnato mio babbo, e non parlo solo del mestiere in se di lavorare il cuoio, ma dell’essenza che si nasconde dietro a questa vita, perché definirsi artigiana non significa solo realizzare prodotti con le proprie mani, ma vivere di passioni. Una passione ereditata dalla mia famiglia Sono Micol Spanó, classe […]
Guida alle taglie

Guida alle taglie: Le taglie presenti sul mio sito si riferiscono alla tua circonferenza vita, per creare la cintura su misura per te! Per evitare dubbi o errori nello scegliere la taglia più adatta a te, non utilizzo i classici metodi di misurazione per catalogare le mie cinture, in quanto su quelle che hai a […]
Differenza tra concia al vegetale e concia al cromo

Dopo aver preparato le pelli alla concia, eccoci davanti ai bottali, in cui potranno essere conciate le pelli o al vegetale o al cromo. Qual è la differenza di questi due procedimenti? Concia al vegetale La concia al vegetale è la madre delle conce, poiché fu proprio solo con questa che, inizialmente, fino al XIX, […]
Cos’è la concia

La pelle dell’animale, ottenuta dagli scarti dell’industri alimentare, per essere utilizzata nel settore della pelletteria, deve essere conciata, ovvero trattata per far si che non marcisca! Significato di concia Etimologicamente parlando, la concia è quell’operazione mediante la quale si trasforma la pelle degli animali in cuoio o pellami, rendendola impermeabile e bloccando la putrefazione delle […]
Pelle anilina, che cos’è e da dove deriva

La pelle anilina è una tipologia di pellame molto pregiato derivante dalle selezioni dei migliori vari tipi di pelli grezze. Durante la rifinizione (ultima fase del processo conciario) la superficie naturale della pelle viene lasciata inalterata e tinta con coloranti trasparenti che non coprono i pori e il derma, ma anzi, ne valorizzano la texture. […]
Tipologie pellami

Nel vasto mondo della pelletteria non esiste un singolo pellame adatto a tutti gli usi, sia per le sue caratteristiche fisiche, sia per l’aspetto visivo. Esistono pellami lucidi, lisci, ingrassati, effetto buccia d’arancia, morbidi, rigidi e così via. Allora è il tempo di fare un pò di chiarezza ed ecco di seguito una lista dei […]
Differenza tra cuoio e pelle

Quante volte mi sento chiedere: “Micol, qual è la differenza tra cuoio e pelle?” E con il sorrisino sulla faccia, di chi sa già che la reazione alla mia risposta potrebbe essere un insieme di stupore, sgomento e perplessità, rispondo sempre: NON ESISTE!! Se vogliamo fare proprio le professoresse, sarebbe sbagliato anche utilizzare il termine […]
Come pulire la pelle e il cuoio

Prendersi cura di un accessorio in pelle, come una borsa, una cintura o un paio di scarpe, si sa, è la chiave della sua durata e smacchiarla a volte può essere un’operazione delicata. Voglio essere sincera e dirti che prevenire è meglio che curare, perché purtroppo alcune sostanze, su determinati tipi di pellami, sono molto […]
Come riconoscere la vera pelle

Quando si sceglie di acquistare un prodotto Spanò pelletteria, si è sicuri di ricevere un accessorio unico, di qualità e destinato a durare nel tempo. Utilizzo solo pellami derivanti dallo scarto dell’industria alimentare, 100% italiani e lavorati nel mio laboratorio artigianale romagnolo. Come si lavora la pelle La maggior parte dei pellami che utilizzo sono […]